
Geni si diventa!
Secondo uno studio della Cambridge University il talento senza applicazione non conta nulla, infatti, la genialità sarebbe composta da una scintilla, una buona conoscenza e tanto lavoro. In conclusione questo studio afferma che la genialità non è una dote innata. Per diventare grandi scienziati o grandi musicisti o dei campioni nello sport servono un minimo di predisposizione, ottimi insegnanti, e la ferrea volontà di diventare i migliori. Se siete tra coloro che ammirano sconsolati i capolavori dei grandi, siano essi scrittori, pittori, scienziati, o sportivi, pensando che competere con la loro eccellenza sia impossibile, non disperate perché essere un genio non è solo questione di nascita e quindi di fortuna: la genialità può essere coltivata giorno dopo giorno, lavorando sodo e impegnandosi con dedizione.
LEGGI ANCORA